Si rende noto a tutti i destinatari della presente che RMB S.p.A., in data 30-06-2020 ha provveduto ad adottare la revisione n. 02 del proprio "Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo" (c.d. MOGC), predisposto in conformità al D. Lgs. n. 231/2001 relativo alla "Disciplina della Responsabilità Amministrativa delle Persone Giuridiche, delle Società e delle Associazioni anche prive di personalità giuridica", così come approvato nella sua prima versione in data 28 giugno 2013.Suddetta revisione si è resa necessaria a fronte dei numerosi interventi legislativi, successivi ali'adozione del Modello ed alla prima revisione del medesimo così come adottata il 5 maggio 2017, fra i quali più di recente, quelli in ordine alle tematiche privacy e whistleblowing.Conseguentemente, l'azienda ha provveduto a revisionare i processi aziendali al fine di mantenere continuamente efficace ed effettivo il sistema di prevenzione e controllo allo scopo di contrastare potenziali comportamenti illegali da parte dei Soggetti che instaurano o intrattengono rapporti economici, professionali e di lavoro con la Società e, quindi, di prevenire il rischio di commissione dei reati connessi alle attività aziendali.Riteniamo utile richiamare, con la presente, la Vostra attenzione sul fatto che, con l'adozione del 'Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo" oggi revisionato, la Società ha inteso rendere consapevoli tutti coloro che operano nell'interesse di RMB. S.p.A. della possibilità di incorrere, in caso di violazione delle disposizioni ivi riportate, nell'applicazione di sanzioni sul piano penale ed amministrativo nei propri confronti ed eventualmente anche nei confronti dell'Azienda.Inoltre, R.M.B. S.p.A., ha provveduto ad aggiornare anche il proprio "CODICE ETICO", che è parte integrante del 'Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo" ribadendo l'inammissibilità di comportamenti contrari ai PRINCIPI ETICI cui R.M.B. S.p.A. intende attenersi.Si ricorda, altresì, che l'O.d.V. è l'Organismo destinatario di informazioni, attinenti all'implementazione, a l l'attuazione ed all'efficacia del Modello così come adottato dall'azienda ed altresì di segnalazioni relative ad eventuali non conformità e/o supposte violazioni rispetto al MOGC; pertanto, continuerà a vigilare affinché i processi operativi e i comportamenti individuali siano in linea con le regole aziendali di gestione e di condotta adottate da R.M.B. S.p.A.Le segnalazioni indirizzate all'O.d.V. possono essere depositate negli appositi contenitori dedicati, collocati all'interno dell'Azienda, oppure trasmesse a mezzo posta elettronica all'indirizzo riservato odv@odvrmb.it oppure ancora inviate a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo della Sede Legale della Società, recando sulla busta la dicitura ''All'attenzione dell'O.D.V.".L'Organismo di Vigilanza resta a disposizione per qualsiasi chiarimento ed approfondimento in merito allapresente Comunicazione.Il Codice Etico di R.M.B. S.p.A. è consultabile sul sito internet della Società http://www.rmbspa.com, dal quale il documento può essere liberamente scaricato.
impianti a tecnologia articolata per separare le diverse frazioni dei metalli
(ferrosi e non ferrosi) e valorizzare i rifiuti in ingresso.
recupero e valorizzazione dei rifiuti, in particolare dei metalli:
core business di RMB da oltre 30 anni
RMB è iscritta nella White List come azienda virtuosa grazie al Sistema Integrato per la qualità, al Codice Etico, all'adozione del modello di Organizzazione, gestione e Controllo del D.L. 231/2001.