- UNI EN ISO 14001:2015, norma che fissa i requisiti del sistema di gestione ambientale per tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e per la ricerca sistematica del miglioramento sostenibile di tali attività.
- UNI ISO 45001:2018, norma che fissa i requisiti del sistema di gestione aziendale per la salute e della sicurezza sul lavoro.
- Attestati DNV Regolamento (UE) 333/2011 e Regolamento UE 715/2013: regolamenti che fissano i criteri che determinano quando alcuni tipi di rottami metallici cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio.
RMB è iscritta all’Albo Gestori Ambientali per le categorie 8 e 9 e certificata SOA con l’organismo di attestazione Soa Laghi SpA.
La piena compatibilità ambientale e la massima sicurezza di RMB hanno permesso di ottenere le certificazioni più elevate del settore.
L’impianto è certificato, con sistema integrato, tramite l’ente di certificazione internazionale DNV per le categorie:
- UNI EN ISO 9001:2015, norma che fissa i requisiti del sistema di gestione aziendale per la qualità pensato per gestire i processi aziendali affinché siano indirizzati al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’organizzazione e alla soddisfazione del cliente.
impianti a tecnologia articolata per separare le diverse frazioni dei metalli
(ferrosi e non ferrosi) e valorizzare i rifiuti in ingresso.
recupero e valorizzazione dei rifiuti, in particolare dei metalli:
core business di RMB da oltre 30 anni
RMB è iscritta nella White List come azienda virtuosa grazie al Sistema Integrato per la qualità, al Codice Etico, all'adozione del modello di Organizzazione, gestione e Controllo del D.L. 231/2001.