Italiano English Française Deutsch Polskie
Area download
RICHIEDI INFORMAZIONI »
Politica ambientale
Sviluppo sostenibile: per conservare le risorse naturali, proteggere l’ambiente, occorre “pensiero globale ed azione locale”.

Per questo R.M.B. ha concentrato negli anni la propria “azione locale” individuando nel recupero delle materie dai rifiuti la propria specificità e distinguendosi dal sistema tradizionale di gestione dei rifiuti, integrando sempre più la propria attività con il rispetto della salvaguardia ambientale e dei cittadini sul proprio territorio.

La progettazione e ottimizzazione delle tecnologie impiantistiche e la ricerca di processi innovativi ha permesso il raggiungimento di una buona efficienza ambientale ed operativa con risultati tangibili.

La Politica di sostenibilità dello sviluppo di RMB concilia il sempre più elevato livello di performance ambientali con la competitività sul mercato; tutto il personale dell’azienda lavora per onorare i seguenti valori essenziali:

  1. serietà, correttezza e trasparenza verso tutti i clienti e fornitori nonché un dialogo aperto con gli enti e le istituzioni presenti sul territorio;
  2. massima competitività sul mercato;
  3. ricerca ed innovazione al fine di migliorare le proprie performance ambientali ed economiche;
  4. sicurezza, con il conseguimento e mantenimento delle certificazioni a testimonianza dei risultati ambientali raggiunti.

Le regole assunte come standard di riferimento organizzativo, procedurale ed operativo sono istituzionalizzate e formalmente scritte nel Manuale del Sistema Integrato, che descrive il principio di conduzione aziendale in coerenza alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018.
GLI IMPIANTI PRODUTTIVI

impianti a tecnologia articolata per separare le diverse frazioni dei metalli

(ferrosi e non ferrosi) e valorizzare i rifiuti in ingresso.

I MATERIALI

recupero e valorizzazione dei rifiuti, in particolare dei metalli:

core business di RMB da oltre 30 anni

RMB E
L'AMBIENTE

RMB è iscritta nella White List come azienda virtuosa grazie al Sistema Integrato per la qualità, al Codice Etico, all'adozione del modello di Organizzazione, gestione e Controllo del D.L. 231/2001.

linkedin facebook